risonanza magnetica nucleare aperta.
Il servizio sarà disponibile nell’autunno 2023
I servizi di Laboclinic

Visite specialistiche
Oltre a mettere in campo i migliori medici presenti sul territorio, il Poliambulatorio LaboClinic conferma la sua attenzione al paziente e la sua importanza come centro medico specializzato offrendo visite ambulatoriali in regime privato

Esami strumentali
Laboclinic si avvale di tecnologie all’avanguardia con dispositivi di ultima generazione. Potrete usufruire della consulenza di medici specialisti di comprovata competenza. L’approccio multidisciplinare, la professionalità e il punto prelievi assicurano un servizio di diagnosi scrupoloso e preciso.

Medicina del lavoro
Il personale di Laboclinic opera da anni nel settore dell’igiene e della medicina del lavoro. E’ in grado di fornire assistenza ad aziende di ogni dimensione e di ogni settore produttivo per gli adempimenti di legge relativi alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. (D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni).

Ozonoterapia
Scopri l’Ossigenoozonoterapia, trattamento sicuro ed efficace per malattie come artrite, infezioni, diabete e molto altro. Utilizziamo metodi innovativi e sperimentati per offrire risultati duraturi. Garantiamo un servizio professionale per tutti i pazienti, con un team di medici esperti in grado di garantire il miglior trattamento possibile.

Analisi dell'acqua
Le acque che provengono dalla rete pubblica o dal sottosuolo possono rivelare problemi legati alla distribuzione locale, o ad eventi inquinanti quali: tubazioni vetuste, depositi, infiltrazioni, incrostazioni. In alcuni casi possono presentare un quadro chimico-microbiologico non salubre: l’analisi permette di predisporre interventi puntuali.
Prenota un esame
Si possono richiedere informazioni e prenotazioni presso la segreteria al banco, o via telefono, nei seguenti orari: da LUNEDI a VENERDI dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.30, e il SABATO dalle ore 8.30 alle 12.00
Esami strumentali
Ecografia
Diagnosi per immagini
Spirometria semplice
Pneumologia
Walking test
Pneumologia
Polisonnografia
Pneumologia
Ecocardiografia
Cardiologia
Elettrocardiogramma
Elettro
cardiogramma
Cardiologia
Ecocolordoppler
Angiologia
Audiometria tonale e vocale
L’audiometria tonale e vocale è una classe di esami che misurano la soglia uditiva del paziente: sono quindi in grado di individuare casi di sordità.
Impedenzometria dell’orecchio
Otorinolaringoiatria
Fibroscopia rino-faringo-laringea
Otorinolaringoiatria
Pachimetria corneale
Oculistica
La pachimetria corneale è un esame obiettivo che misura lo spessore della cornea, la parte anteriore dell’occhio e stabilisce l’affidabilità del rilevamento della pressione oculare.
Retinografia
Oculistica
OCT
Oculistica
L’OCT (tomografia ottica computerizzata) è un esame della retina e della cornea che viene eseguito con un fascio laser privo di radiazioni nocive.
Uroflussometria
Urologia
Colposcopia
Ginecologia
Biopsia della portio uterina
Ginecologia
La biopsia della portio uterina, o biopsia cervicale, è un’operazione chirurgica che permette l’asportazione di una minima porzione di tessuto della cervice.
Ecografia pelvica e transvaginale
Ginecologia
L’ecografia pelvica e transvaginale è una procedura di diagnosi che esplora il collo dell’utero, l’utero, le tube di Falloppio e le ovaie per rilevarne forma e stato di salute.
Onde d’urto
Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia, che risultano utili per la cura dei calcoli renali e per le patologie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Ultime news & trends
Esplora le ultime novità nel mondo della medicina e molto altro

Sindrome da Long Covid
La sindrome del Long Covid La sindrome del Long Covid Dopo quasi due anni dall’inizio

Uroflussometria
Uroflussometria Ti svegli di notte ? hai sensazione di svuotamento vescicale incompleto ? Problemi all’apparato

L’integrazione alimentare nell’era della pandemia da SARS-COV-2
L’integrazione alimentare nell’era della pandemia da SARS-COV-2 La pandemia attualmente in corso sta mettendo in

Tumore al seno
Tumore al seno La guarigione attraverso ‘la prevenzione’. A cura del Prof. Andrea Rattaro, Medico