Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la Scuola di Specialità dell Università di Genova nel 1997 discutendo la tesi: Le Ustioni Elettriche Relatore Chiar.mo Prof. Santi Pierluigi.
Dal 1998 al 2002 Consigliere presso l Ospedale di Villa Scassi di Ge Sampierdarena per la Commissione del buon uso del Sangue.
Dal 15/07/1999 al 31/10/2001 Responsabile Modulo di base Ambulatoriale
Passaggio al rapporto di lavoro esclusivo presso l Azienda Ospedaliera Villa Scassi Ospedale Civile di Genova Sampierdarena il 28/12/2000 a tutt oggi.
Dall anno 2004 a tutt oggi Sostituto Responsabile del Dirigente di Struttura Complessa in caso di sua assenza per ferie, malattia o altro impedimento.
Dal 01/11/2001 al 31/01/2015 incarico Professionale Alta Specializzazione Terapia Intesiva Centro Grandi Ustionati presso l Azienda Ospedaliera Villa Scassi Ospedale Civile di Genova Sampierdarena.
Dal gennaio 2014 Coordinatore area Degenziale Grandi Ustionati, afferente alla S.C. Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica
Dal 2014 a tutt oggi Referente Gestione Rischio S.C. Centro Grandi Ustionati E Chirurgia Plastica
Dal 01/02/2015 a tutt oggi Responsabile della Struttura Semplice Coordinamento area degenziale grandi ustionati, afferente alla S.C. Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica
Organizzatore e Presidente del Congresso Nazionale Ustioni Genova 13-14 Novembre 2015, Prime 48 ore del paziente grande ustionato: abitudini terapeutiche nei Centro Ustioni Nazionali
Casistica di specifiche attività ed esperienze professionali (tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate) Dr. Giuseppe Lasagna riferita all ultimo decennio.
Competenze relative alla Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica ed alla Patologia da Ustione.
Competenze per Pazienti in ventilazione spontanea e meccanica, con alterazioni metaboliche e complicanze ad esse correlate ( sepsi, mof, ards, cap, vap ) riguardanti la terapia dello Shock Ipovolemico, la Terapia Chirurgica, la Terapia Medica, Antibiotica, Nutrizionale, Psicologica.
Competenze e cura del Paziente Folgorato.
Conoscenza e terapia della Sindrome di Lyell e Stevens Johnson,
Infezioni necrotizzanti dei tessuti molli.
Conoscenza delle Indicazioni e loro Utilizzo di Platelet Rich Plasma ( PRP )
Conoscenza delle Indicazioni ed Utilizzo di Tessuto Adiposo ( Lipofilling )
Neoformazioni Benigne e Maligne della cute,
Dal 2006 a tutt oggi ho eseguito 3000 interventi riguardanti:
Chirurgia Plastica ed Estetica:
Terapia chirurgica degli esiti cicatriziali
Terapia chirurgica degli scuoiamenti.
Terapia chirurgica degli assideramenti.
Espansori Cutanei,
Neoformazioni Benigne e Maligne della cute,
Lipoaspirazione
Blefaroplstica
Lifting del sopracciglio
Mastopessi
Mastoplastica Ricostruttiva
Mastoplastica Additiva
Addominoplastica
Mini Addominoplastica
Minilifting
Rinoplastica
Plastiche a Z,
Rotazione di Lembi Cutanei,
Innesti Liberi,
Espansori Cutanei,
Perdite di Sostanza
Ulcere arti inferiori
Ulcere da decubito
Medicina Estetica:
Lipofilling del volto e dei vari distretti corporei
Rivitalizzazione del volto e dei vari distretti corporei
Filler Volto, Labbra,
Correzione dei difetti del naso con filler
Fili di sostegno e rivitalizzazione del volto dei vari distretti corporei
Platelet Rich Plasma ( PRP ) Plasma Ricco di Piastrine
Angiomi, angioma stellato
Tossina Botulina Patologia da Ustione e Folgorazione: Escarotomie, Escarectomia, Autoinnesti, Eteroinnesti, Allotrapianti con Cute di Banca, Uso di Colture Cellulari, Uso di Derma Coltivato, Uso di Derma Artificiale, Uso di sostituti cutanei, Isolamento per cateterismi di vasi venosi e arteriosi, Utilizzo di Medicazioni Avanzate con Tessuti Ingegnerizzati, Utilizzo di Materiali Termoplastici, Amputazioni. Interventi degli esiti da ustione Plastiche a Z, Rotazione di Lembi Cutanei, Innesti Liberi, Espansori Cutanei, Platelet Rich Plasma ( PRP ) Plasma Ricco di Piastrine Lipofilling del volto e dei vari distretti corporei